Tutte le notizie sul Bologna 1928 e Reno Rugby Bologna, dal 2021 unite nel BOLOGNA RUGBY CLUB, sono disponibili sul sito: www.bolognarugbyclub.it

Tutte le notizie sul Bologna 1928 e Reno Rugby Bologna, dal 2021 unite nel BOLOGNA RUGBY CLUB, sono disponibili sul sito: www.bolognarugbyclub.it
Ventuno squadre, 55 tra dirigenti, allenatori, team manager e membri dello staff, e un bacino di oltre 650 tesserati. Sono questi i numeri del Bologna Rugby Club, la società nata dalla fusione tra Bologna Rugby 1928 e Reno Rugby Bologna. La presentazione dello staff si è svolta presso il Centro sportivo Barca, in attesa che il
Domani, allo Stadio Lanfranchi, si svolgerà l’attesissima sfida degli ottavi di finale di Challenge Cup tra Zebre e Bath Rugby. Una partita speciale per la franchigia federale che, oltre a disputare la sua prima gara di sempre ad eliminazione diretta, celebrerà il raggiungimento dei 100 club affiliati insieme a tutta quanta la “Zebre Family”. Per celebrare l’occasione, che non è
Tutta la famiglia Reno è vicina a Luca “Ruggio” Ruggeri per la terribile perdita di suo padre. Condoglianze a Luca e a tutta la sua famiglia. Vorremmo esservi piú vicini di quanto non ci sia attualmente consentito fare.
“Ogni tanto una buona notizia anche in questi tempi un po’ difficili, un po’ cupi. Nasce una grande società, il Bologna Rugby, dall’unione di Bologna 1928 e Reno Rugby. È un’impresa, una sfida difficile, complessa e anche rara. È successo poche volte, ci sono pochi precedenti in questo senso perché è sempre difficile unire due
Prosegue sul Corriere dello Sport Stadio il viaggio alla scoperta della nuova realtà rugbistica sotto le Due Torri. Dopo Raffaele Capone, sul Corriere dello Sport Stadio ecco anche l’intervista a Paolini. Scarica l’intervista a Paolini in formato pdf
La notizie della fusione tra Reno Rugby Bologna 1967 e Bologna Rugby 1928, non poteva passare inosservata anche ai più alti livelli rugbistici. Ecco infatti la lettera delle Zebre Rugby indirizzata a Paolini e Capone. Il testo non lascia dubbi sull’appoggio che le Zebre intendono offrire al progetto, con la speranza che si possa al
Oggi sul Corriere dello Sport Stadio l’intervista a Raffaele Capone sulla nuova realtà rugbistica bolognese.
L’idea di raccontare il nuovo Bologna Rugby in un fumetto ha sorpreso anche noi, ed è nata per caso: Andrea si è inventato un dialogo tra due rugbisti e Fabio ha pensato di raffigurarli a spasso per Bologna. Le strisce ci sono piaciute perché riescono a raccontare lo storico accordo tra il Bologna 1928 e
La Bologna del rugby si fa grande Sarà una delle società rugbistiche italiane più grandi in assoluto, con oltre 600 atleti tesserati, una dote di ben 18 squadre – dal minirugby alle seniores – e una solida struttura organizzativa con 40 tecnici e altrettanti accompagnatori e manager. Nasce oggi il Bologna Rugby, società che unisce